Link al pdf

Attività Associazione Pisa Parkinson Anno sociale 2018_2019

 

 

 

  • Contatti con le Autorità sanitarie e socio-sanitarie

-Partecipazione alle riunioni del Comitato di Partecipazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana a seguito della sottoscrizione del Protocollo d’Intesa con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana per l’ammissione al Comitato di Partecipazione AOUP (Delibera commissariale AOUP n. 429 del 10.08.2018).

-Contatti con le Autorità sanitarie (Direzione AOUP e Regione) sulle problematiche delle liste di attesa per le visite di controllo al Centro Parkinson di Pisa, anche tramite il Referente Tecnico delle Associazioni Parkinson Toscana Enzo Zini

-Contatti e incontri con la Società della Salute Zona Pisana e con l’Assessore ai Servizi socio-sanitari del Comune di Pisa per le problematiche AFA specifica per il Parkinson a Pisa città: ritardi nell’inizio dei corsi, richiesta di sede più idonea, richiesta di una maggiore diffusione di tali Corsi, ecc…

-Contatti con la Dott.ssa Cristina Laddaga (Dipartimento Riabilitazione Area Vasta Nord Ovest-Zona Sud) per informazioni sul Progetto Pilota Parkinson (Valdera, Casciana)

-Contatti con i Responsabili Farmaceutica territoriale pisana e ospedaliera e Area Vasta Nord Ovest per la questione della irreperibilità e carenza del Sinemet, e con il Dipartimento Farmaci della Regione Toscana tramite il Referente Tecnico Associazioni Parkinson Toscana Enzo Zini
Vedere gli articoli del Blog del sito web dell’Associazione. In particolare

Emergenza SINEMET- Iniziative delle Associazioni Parkinson della Toscana

Sinemet introvabile_Cosa fare?

Mai più senza farmaci anti Parkinson-Delibera approvata dalla Giunta Regionale Toscana

  • Segnalazioni di emergenze farmaci carenti e/o irreperibili (Sinemet e Sirio), anche con forme di mutuo aiuto, collaborazione con le iniziative dell’Associazione Parkinsoniani Livornesi e del Comitato Italiano Associazioni Parkinson, diffusione di Consigli utili per l’uso dei farmaci anti Parkinson, ecc.

SINEMET-Comitato Italiano Associazioni Parkinson-Incontro di lavoro a Cascina (PISA)-sabato 27 aprile 2019

SINEMET-II° Incontro del Gruppo di Lavoro-Cascina (Pisa)

Sinemet_Irreperibilità ricorrente dei farmaci anti Parkinson

 

  • Documento congiunto contenente il punto di vista e le richieste delle Associazioni Parkinson di Pisa, Livorno e Lucca (ASL Toscana Nord Ovest)

Associazioni Parkinson di Pisa, Livorno e Lucca-Il nostro punto di vista e le nostre richieste ….

 

Parkinson, I quattro Pilastri – European Parkinson Therapy Centre

 

  • Contatti e incontri con il Referente Tecnico delle Associazioni Parkinson Toscana, Enzo Zini
  • Contatti con altre Associazioni Parkinson toscane (nell’ambito del Tavolo Regionale), in particolare con l’Associazione Parkinsoniani Livornesi
  • Contatti con Associazioni Parkinson nazionali, in particolare Comitato Italiano Associazioni Parkinson, Parkinson Italia e AIP
  • Aggiornamento del sito web dell’Associazione (www.associazionepisaparkinson.it) e della pagina Facebook.
  • Diffusione di comunicazione di eventi e di materiali informativi sul Parkinson: volantini, sito web, mailing list.
    https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/4398/
  • Diffusione del Piccolo Vademecum per affrontare meglio la vita con il Parkinson, frutto di una condivisione tra soci delle Associazioni Parkinson di Pisa e di Livorno, inviato ai neurologi dell’Ambulatorio Parkinson dell’AOUP, dell’Ambulatorio di Neurofisiologia dell’Ospedale Lotti di Pontedera e dell’Ospedale di Livorno
    https://www.associazionepisaparkinson.it/vita-quotidiana/piccolo-vademecum-per-affrontare-meglio-la-vita-con-il-parkinson/
  • Partecipazione alla Giornata Nazionale Parkinson (24 novembre 2018) (intervento della vice Presidente sulle problematiche dei caregiver)
    https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/giornata-nazionale-parkinson-a-pisa-sabato-24-novembre-2018/
  • Presentazione (in inglese) dell’Associazione Pisa Parkinson in occasione della Site Visit della Parkinson’s Foundation (13 settembre 2019) presso il Centro Parkinson dell’U.O. Neurologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, (uno dei sei Centri coinvolti dalla Fondazione Fresco nel Progetto Parkinson’s Outcomes Project)

L’Associazione Pisa Parkinson si presenta

Convocazione dell’Assemblea dei Soci dell’Associazione Pisa Parkinson_giugno 2019

  • Rinnovo dell’iscrizione al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato OdV (giugno 2019)

Incontri

  • Circolo tra amici: incontri periodici con i soci e con i loro familiari presso il Centro Polivalente San Zeno di Pisa

Associazione Pisa Parkinson Circolo tra amici

  • Biodanza per Parkinsoniani: un originale approccio riabilitativo: con Cristina Vannini (Centro San Zeno, 26 settembre 2018). A seguire, un breve Corso gratuito di introduzione alla Biodanza in quattro sessioni presso la sede dell’ASD Il Cerchio della vita

Biodanza: un originale approccio riabilitativo – Centro San Zeno (Pisa)

  • Incontro sulla NeuroMusicoterapia con il neurologo dott. Davide Borghetti (1 dicembre 2018, Circolo L’Alba, Pisa)
  • Sport Terapia come farmaco con Moira Marchionni e Francesco Simone (Centro San Zeno di Pisa, 8 febbraio 2019)

Sport Terapia come farmaco – Incontro al Centro San Zeno di Pisa – 8 febbraio 2019

Pietro Armienti – Antartide: Il cuore freddo della Terra_Un viaggio ai confini dello spazio e del tempo

Attività outdoor

Nordic Walking a San Rossore (Pisa)_sabato 6 ottobre 2018

  • Camminate nel fine settimana con gruppi podistici (dal 14 settembre 2019)

https://www.associazionepisaparkinson.it/movimento/camminata-di-sabato-14-settembre-2019-a-san-rossore/

Camminata sui Monti Pisani_sabato 28 settembre 2019 con l’ASD Podistica Ospedalieri Pisa

Domenica 13 ottobre 2019: Pisa Half Marathon_Ci saremo anche noi Parkinson

 

 

Pranzo sociale Associazione Pisa Parkinson_sabato 22 giugno 2019

 

  • Supporto all’iniziativa di Sandro Paffi: viaggio in moto da Pisa alla Transfagarasan (30 giugno – 7 luglio 2019)

Il viaggio in moto di Sandro Paffi, 58enne malato di Parkinson, da Pisa alla Tranfagarasan in Romania

In sella alla moto con il Parkinson da Pisa in Romania-La Transfăgărășan con Sandro Paffi

Come affrontare il Parkinson: in palestra! A Pisa con Sandro Paffi

Incontro con Sandro Paffi – venerdì 11 ottobre 2019 – Sandro sfida il Parkinson presso il Centro San Zeno (Pisa)

 

  • Partecipazione di alcuni soci alle iniziative della Casa del Tremolo – Scuola di Educazione al Movimento

Ci scrivono tre amici … da Caprezzo (Parkinson-Scuola di Educazione al Movimento)

Parkinson e Movimento_La Casa di Tremolo: 7/8 settembre 2019

19 ottobre 2019_Tremolo Day a Albenga_Giornata informativa sul Parkinson

  • Partenariato nei Progetti Allenamente-Parkinson Lab e Sport Terapia, presentati dall’APS La Tartaruga, cofinanziati dalla Regione Toscana
    https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/iniziano-a-pisa-le-attivita-di-sport-terapia-attivita-fisica-per-tutti/
  • Divulgazione delle proposte dell’APS La Tartaruga e Sportivamente, della Scuola di Scienze Motorie Applicate Fragale, della Palestra Wellness World, del Centro Polivalente San Zeno.

https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/parkinson-opportunita-a-pisa-2019-2020/
https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/attivita-2019-2020_aps-la-tartaruga-e-ads-sportivamente-pisa-vecchiano-cascina/https://www.associazionepisaparkinson.it/wp-content/uploads/2019/09/Ginnastica-della-Mente-Allena-Mente-Pisa-Parkinson-Tartaruga-2019_20.pdf

Attività Fisica Adattata specifica per il Parkinson – Parkinson Lab (Migliarino – Pisa)

AllenaMente e Parkinson Lab a Migliarino – Pisa

Parkinson Lab a Migliarino e Navacchio (Pisa) – Attività Fisica intensa per i Malati di Parkinson

Pisa-Sport Terapia come “farmaco” per la prevenzione e cura della salute, in particolare per le patologie neurologiche

Parkinson Lab, AFA Alta e Bassa Disabilità, a Navacchio (Pisa)

Attività Fisica Adattata per Malati di Parkinson a Navacchio (Cascina-PISA)

Attività motoria per il Parkinson a Pisa, Migliarino (Vecchiano), Navacchio (Cascina) e Pontedera

Ginnastica per tutti e Attività Fisica Adattata: Calci (Pisa)

Pisa-Attività motoria estiva con i fisioterapisti dell’APS La Tartaruga

Ginnastica Riabilitativa e Posturale in acqua

Pisa, Centro di Scienze Motorie Applicate e Arti Marziali FRAGALE: Inaugurazione sabato 21 settembre 2019

  • Divulgazione delle attività organizzate dal Centro Polivalente San Zeno di Pisa (laboratori, incontri, corso di inglese, informatica, ginnastica, ecc.).

Centro San Zeno Pisa – Programma del mese di settembre 2018

Centro San Zeno Pisa-Programma Gennaio 2019

 

Share This